Le piastre PCR sono comunemente utilizzate nella biologia molecolare per amplificare le sequenza di DNA. La sigillatura delle piastre PCR è vitale per prevenire l'evaporazione o la contaminazione durante il processo PCR. Ecco alcuni metodi per sigillare le piastre PCR.
1. Guarnizioni adesive: le guarnizioni adesive sono pellicole adesive pretagliate progettate per coprire i pozzetti della piastra PCR. Sono facili da applicare e rimuovere e fornire un sigillo stretto per prevenire la contaminazione. Le guarnizioni adesive sono disponibili in diversi materiali, tra cui polipropilene, poliestere e alluminio.
2. Heat seals: le termosaldatrici vengono applicate utilizzando una macchina termosaldante automatizzata. La macchina riscalda il film plastico per creare una forte tenuta sui pozzetti della piastra PCR. Le guarnizioni termiche sono più sicure delle guarnizioni adesive perché possono resistere a temperature più elevate.
3. Strisce Cap: le strisce Cap vengono utilizzate per coprire i pozzetti della piastra PCR. Sono realizzati in polipropilene e hanno 8 o 12 tappi che vengono agganciati alla piastra PCR. Le strisce per tappi forniscono un sigillo sicuro e sono facili da rimuovere.
4. Tappetini sigillanti: i tappetini sigillanti sono progettati per l'uso con 96 pozzetti e piastre PCR. Vengono pressati sulla piastra per fornire una tenuta stretta e prevenire la contaminazione. I tappetini sigillanti possono essere riutilizzati dopo la sterilizzazione.
In fine, ci sono diversi metodi disponibili a seconda del tipo di piastra PCR utilizzata. Le guarnizioni adesive, le guarnizioni termiche, le strisce di protezione e i tappetini sigillanti sono tutti modi efficaci per sigillare le piastre PCR. La scelta del metodo di sigillatura giusto, i professionisti possono garantire la precisione e l'affidabilità dei loro risultati PCR.